sabato, 29 Giugno 2024

Boeing: 29 mila nuovi aerei in 20 anni

Il 45° rapporto annuale del CMO tiene conto della realtà a breve termine

Nei prossimi 20 anni il mercato assorbirà 29 mila nuovi aerei per un valore di 3.200 miliardi di dollari. É quanto emerge dal Current Market Outlook 2009 di Boeing (CMO), il rapporto annuale di previsione ventennale del mercato degli aerei civili, giunto alla sua 45ma edizione. Il rapporto indica una previsione di crescita media annua del traffico passeggeri del 4,9% nel corso dei prossimi 20 anni. Le stime per il 2009 riflettono la situazione estremamente dinamica che il settore sta vivendo e tengono conto di realtà a breve termine, quali la recessione economica mondiale, il calo del traffico passeggeri e merci e la volatilità del prezzo del carburante. L’analisi di Boeing mostra un progressivo riequilibrio del mercato e un ritorno alla crescita economica. La domanda mondiale per nuovi e più efficienti aerei civili resta sostenuta, come reazione agli alti costi del carburante, all’invecchiamento delle flotte e alle questioni ambientali. Boeing prevede una crescita per le compagnie aeree, sostenuta dalla domanda dei passeggeri per maggiori frequenze dei voli, tariffe più basse e accesso diretto a un maggior numero di destinazioni. Questa tendenza implica un aumento dell’offerta di voli con l’utilizzo di aerei più efficienti, piuttosto che di maggiori dimensioni. “Il trasporto aereo sta vivendo un sensibile calo, ma la sua lunga storia ci premette di valutarne la natura ciclica, fatta di flessioni e riprese” dice Randy Tinseth, direttore marketing di Boeing Commercial Airplanes. “Nel corso degli ultimi 30 anni, il trasporto aereo ha vissuto sia momenti buoni che difficili, crescendo comunque in media di oltre il 5% l’anno, a dimostrazione delle capacità di ripresa del mercato. Le nostre previsioni a lungo termine individuano nei prossimi vent’anni essenziali elementi di fondo a sostegno di una forte domanda per nuovi aerei”. 

News Correlate