domenica, 30 Giugno 2024

Easy Jet: falso il caso della passeggera sovrappeso

E ora la compagnia pensa di tutelare i propri interessi in sede giudiziale

Siamo stati raggirati, il caso della signora in sovrappeso invitata per questo a comprare due biglietti non si è mai verificato. A dirlo è la compagnia aerea Easyjet coinvolta nella vicenda. "Con riferimento a quanto riportato dai giornali in merito alla circostanza avvenuta il giorno 21 agosto 2009 presso l’aeroporto di Bari, EasyJet e la Società Aeroporti di Puglia si rammaricano di constatare – informa una nota della compagnia – che i fatti che avrebbero coinvolto la signora Maria P., invitata dall’addetta del check-in EasyJet a comprare due biglietti poiché troppo ‘voluminosa’ per sedere su un solo sedile, non si sono mai verificati. Inizialmente la compagnia, da sempre attenta ai bisogni dei passeggeri e in totale buonafede, si era preoccupata di porgere le più sentite scuse alla signora e, solo dopo aver indagato su quanto accaduto con la stretta collaborazione dei dirigenti della Società Aeroporti di Puglia, ha scoperto di essere stata vittima di una beffa clamorosa". "Siamo esterrefatti – dichiara Thomas Meister, communication manager della compagnia – per quello che è accaduto e per come EasyJet e la Società Aeroporti di Puglia, con la quale ci scusiamo, siano state raggirate. Stiamo valutando seriamente di tutelare in sede giudiziale i nostri interessi e il notevole danno alla nostra immagine che è derivato da questo episodio".

News Correlate