Eurocontrol: più uomini radar a fronte crescita voli

Inoltre è necessario rendere più capienti le autostrade dei cieli

Allarme sicurezza nei cieli europei: per Eurocontrol, l’ente europeo per la sicurezza aerea, servono almeno altri 1.500 controllori di volo per mantenere gli alti standard di sicurezza odierni di fronte al vigoroso sviluppo del traffico aereo. E’ il parere di David McMillan, nuovo direttore generale dell’organismo europeo, secondo cui per rendere sempre più efficiente il sistema di controllo del traffico, è necessario, innanzitutto, aumentare la sicurezza, perché un raddoppio del traffico significa un aumento di quattro volte dei rischi di incidente. Da qui il bisogno ormai indifferibile di aumento del 9-10% degli organici dei controllori. Bisogna poi rendere più capienti le attuali autostrade del cielo, affinché vi possano transitare più aerei. In terzo luogo è necessario integrare il più possibile il modo di operare dei centri nazionali di controllo del traffico aereo dei paesi membri, ivi compreso l’utilizzo dinamico degli spazi aerei riservati, come quelli militari. Oggi nei 38 paesi membri di Eurocontrol operano in tutto 16.000 uomini radar. Dopo il 2025 si avranno progressi tecnologici tali da permettere un minor impiego di personale nella gestione del traffico aereo.
editore:

This website uses cookies.