domenica, 30 Giugno 2024

Messico, Farnesina: stop emergenza, ora prudenza

Sul sito Viaggiare Sicuri i consigli per chi decide di partire comunque

Non è più emergenza in Messico. Poiché nel paese centroamericano si è registrata “una riduzione dei casi di contagio” da nuova influenza, la Farnesina, nel sito ‘viaggiare sicuri’, ha attenuato il warning pubblicato nelle scorse settimane nel quale sconsigliava i viaggi nel Paese. Ora l’invito è alla prudenza, visto che, comunque, il rischio di contagio “sussiste” e rimane una “situazione di emergenza sanitaria”. E sul sito la Farnesina fornisce una serie di consigli a chi vuole trascorrere le vacanze in Messico. “I viaggiatori che intendano recarsi nel paese – si legge – devono essere consapevoli che sussiste il rischio di esporsi al contagio. A tale riguardo il ministero della Salute consiglia alle persone ammalate di rinviare, per il momento, il viaggio”. Inoltre chi parte dovrebbe “limitare la frequentazione di luoghi pubblici non arieggiati, lavare frequentemente e con cura le mani, evitare i contatti con persone inferme, evitare di salutare con strette di mano o baci”. Prima di partire, la Farnesina invita anche a “sottoscrivere assicurazioni sanitarie” perché “anche in considerazione della locale situazione sanitaria, in Messico le strutture private sono onerose”. La decisione è stata accolta con “soddisfazione” dall’ambasciata messicana visto che “il virus ha colpito soprattutto l’industria turistica, uno dei pilastri dell’economia del Paese”.

News Correlate