mercoledì, 26 Giugno 2024

Protocollo con banche, mondo turistico soddisfatto

Per Bocca è un segnale concreto di attenzione al turismo

Sono soddisfatti gli addetti ai lavori per l’accordo per l’accesso agevolato al credito delle imprese turistiche presentata ieri mattina dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e dal ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla. Secondo il presidente di Confturismo-Confcommercio, Bernabò Bocca, “l’iniziativa è un segnale concreto di attenzione al turismo”. “In un momento di estrema difficoltà per il mercato turistico – sottolinea Bocca – una misura di questa natura, che auspichiamo possa trovare immediata erogazione negli oltre 14 mila sportelli bancari facenti capo agli istituti coinvolti, potrebbe rappresentare un primo importante contributo, per ridare liquidità alle circa 270 mila imprese che costituiscono il sistema turistico italiano”. Alle parole di Bocca fa eco Claudio Albonetti, presidente di Assoturismo-Confesercenti che definisce la firma del protocollo con le cinque banche “un provvedimento quanto mai utile ed atteso”. “ Finalmente – ha sottolineato Albonetti – si instaura una collaborazione fattiva, attraverso il Governo, tra sistema bancario ed imprese turistiche. Particolare importanza riveste poi il fatto che tra le iniziative finanziabili ci sia anche la promozione, a conferma della fondamentale importanza, per le piccole e medie imprese, di farsi conoscere in un mercato globale. L’auspicio – ha concluso il presidente di Assoturismo – è che l’esempio fornito dalle 5 banche venga seguito presto anche da altri istituti, in modo da aumentare le risorse disponibili e le possibilità per il nostro turismo di riqualificarsi ulteriormente”. Parole di elogio arrivano anche dal presidente di Federviaggio-Confturismo Maria Concetta Patti: “ottimo inizio per il neo nominato ministro Brambilla. Avevamo da tempo sollevato la questione del credito come elemento alla base di qualsiasi strategia di rilancio del settore. L’iniziativa di oggi conferma che su argomenti come questo solo il ruolo centrale di un ministero del turismo può essere risolutivo”. 
 

News Correlate