domenica, 30 Giugno 2024

Ue: ecco i 4mila vettori che dovranno ridurre emissioni

La norma scatterà a partire dal primo gennaio del 2012

La lista delle circa quattromila compagnie aeree che, a partire dal primo gennaio 2012, saranno chiamate a contribuire alla riduzione delle emissioni di gas e inserite nella relativa borsa di emissioni, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue. In base alla legge Ue approvata definitivamente lo scorso ottobre, le compagnie aeree, europee o no ma operanti in uno dei paesi dei Ventisette, dovranno portare le loro emissioni di gas al 97% di un valore di riferimento calcolato da una media degli anni 2004-2006. A partire dal 2013 il tetto si abbasserà al 95%. La norma prevede anche l’inserimento dei voli nel sistema di aste di emissioni di gas serra, stabilendo che l’85% di queste emissioni venga concessa gratuitamente e che il rimanente 15% venga acquistato ricorrendo all’Ets, l’Emission trading scheme, la borsa delle emissioni. La lista attribuisce a ciascun paese Ue una serie di compagnie aeree, al quale devono fare riferimento anche per il pagamento delle quote per inquinare. Le nuove regole, molto criticate dalle compagnie aeree che paventano un aumento dei costi, ancora però attendono la definizione, attesa per l’autunno, della quote di gas assegnate al settore da parte della Commissione Ue.

News Correlate