sabato, 29 Giugno 2024

Ue: ok a 96% spiagge vecchio continente

Italia stabile, soffrono di più le acque interne

Il mare europeo è sempre più pulito. Dal Mediterraneo al Baltico, il 96% delle spiagge ha rispettato i criteri minimi fissati dall’Europa e il 92% nel caso di laghi, fiumi e bacini di acqua dolce. Il rapporto, presentato dal commissario europeo all’ambiente Stavros Dimas e dal direttore dall’Agenzia per l’ambiente Jacqueline McGlade, mette l’Italia nel plotone di testa dei paesi dove le acque sono più blu. Preoccupa invece la qualità delle acque dolci interne. In Italia la percentuale dei criteri di qualità minimi nel 2008 sono stati rispettati nel 65,8% dei casi (65,6% nel 2007), e chiuse 251 zone di balneazione tra corsi e bacini d’acqua. I cittadini italiani ed europei possono controllare la qualità delle zone di balneazione costiere e di acqua dolce nel loro luogo di residenza o nei luoghi di vacanza navigando sul web all’indirizzo riportato di seguito.

News Correlate