AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Ristoranti e bar, Roma e Milano nella top 10 per la gastronomia in Europa


Sono Roma e Milano le città in Italia con il maggior numero di ristoranti, bar e caffè. È quanto emerge da un’analisi di SumUp, azienda fintech leader in Europa nel settore del point-of-sale mobile, che nel suo Small Business index 2019 ha analizzato le 100 città più popolose d’Europa per rivelare le migliori in cui gustare un caffè o un menù tipico mentre si è in viaggio.

“Il cibo è una parte fondamentale di ogni vacanza, poiché offre l’opportunità di conoscere da vicino tradizioni, cultura e sapori locali – spiega Marc Alexander Christ, co-fondatore di SumUp – Con questo studio vogliamo quindi dare uno spunto ai viaggiatori più golosi per pianificare la prossima vacanza in Europa anche in base alla possibilità di accedere alla migliore scelta gastronomica”.

Ad aprire la classifica europea è Londra, seguita da Parigi che tuttavia conquista lo scettro per quanto riguarda la densità di caffè, bar e ristoranti, vantando quindi una maggiore quantità di scelta all’interno di un raggio più limitato. Vasta selezione di cucina si può provare anche a Madrid, sul terzo gradino del podio, che fa il paio con le spagnole Barcellona (5°) e Valencia (10°) nella Top10. Berlino conquista la medaglia di legno.

L’Italia invece si posiziona nella ranking con ben 10 città: oltre a Roma e Milano nella Top10, rispettivamente al sesto e ottavo posto, sono presenti Napoli (29), Firenze (37), Torino (39), Genova (40), Bologna (59), Palermo (74) e Bari (80). Fuori dalla Top10 la Grecia, presente nella classifica europea soltanto due volte con Atene (19°) e Salonicco (73°).

Nella classifica italiana, dopo Roma e Milano spunta Napoli, seguita da Firenze. Torino conta più ristoranti di caffè e bar, mentre Bologna ha la metà del numero di ristoranti di Milano e quasi la metà del numero di caffè e bar presenti a Roma. Palermo e Bari hanno un numero significativamente minore di caffè, bar e ristoranti rispetto alle altre metropoli italiane.