Le Isole di Tahiti e lo stretto legame con il surf in un video

Le onde dell’oceano Pacifico hanno visto nascere il surf diversi secoli fa. La prima testimonianza scritta di questo sport tanto affascinante risale al 29 maggio 1769, quando il botanico Joseph Banks ne trattò nei propri appunti di viaggio a bordo dell’Endeavour, capitanata dal comandante James Cook, tenendo traccia dell’energia vitale degli abitanti de Le Isole di Tahiti che cavalcavano le potenti onde dell’oceano su semplici tavole di legno. Da allora il surf, o Horue come viene chiamato in tahitiano, ha conquistato la fascinazione di tutto il mondo.

Ma c’è un’onda, in particolare, che racconta di grandi sfide, con la natura e con se stessi, di contatto profondo con l’oceano e di una cultura ancestrale tramandata per secoli. Si tratta della celebre onda di Teahupo’o, a Tahiti: spettacolare e potentissima, può raggiungere fino ai 7 metri di altezza e atterra su un fondale poco profondo, proprio per questo uno spot molto complesso.

Lo spot di Teahupo’o è sicuramente famoso perché rappresenta una tappa leggendaria da oltre 20 anni della World Surf League richiamando atleti professionisti e appassionati del surf di tutto il mondo, ma anche perché si trova in una delle più antiche lagune protette del Paese a poter vantare efficienti iniziative di conservazione e tutela dell’ambiente marino.

Il 2024 è un anno molto importante per Le Isole di Tahiti che, durante i Giochi Olimpici, potranno mettere in mostra questo luogo straordinario, nonché la propria profonda relazione con la disciplina del surf. I 48 atleti classificati per la competizione di surf, si sfideranno tra le impegnative onde di Teahupo’o dal 27 luglio al 5 agosto.

Per anticipare questo grande avvenimento il 13 giugno si terrà a Tahiti l’iconica Staffetta della Torcia Olimpica. Portando con sè i valori e lo spirito dei Giochi Olimpici, la torcia partirà da Teahupo’o verso la capitale Papeete, attraverso un percorso capace di mettere in risalto siti di grande rilevanza storica, turistica e culturale.

Per l’occasione, Tahiti Tourisme ha rilasciato un video che racconta de Le Isole di Tahiti e del loro profondo legame con l’affascinante mondo del surf.

editore:

This website uses cookies.