Malta al top in Europa nella Rainbow Map di ILGA

Per il nono anno consecutivo, Malta si è classificata al 1° posto della ILGA-Europe Rainbow Map, graduatoria che misura i diritti civili e umani delle comunità LGBTIQ+ in 49 Paesi europei sulla base di 74 criteri, suddivisi in sette categorie tematiche: uguaglianza e non discriminazione; famiglia; crimini e discorsi d’odio; riconoscimento legale del genere; integrità corporea intersessuale; spazio della società civile; asilo. Malta si è garantita nuovamente il primo posto in classifica soddisfacendo l’89% dei criteri presi in analisi, riflettendo le riforme progressive in fase di attuazione da parte del governo, che garantiscono alle persone LGBTIQ+ i diritti civili per vivere con dignità e senza discriminazioni.

Dopo l’introduzione nel 2014 di leggi progressiste come quelle per le unioni civili e la parità di diritti di adozione per le coppie dello stesso sesso, Malta ha fatto la storia diventando il primo Paese europeo a criminalizzare la terapia di conversione. La legge maltese stabilisce, inoltre, che né l’orientamento sessuale né l’identificazione di genere possono essere classificati come malattie, disturbi o carenze di qualsiasi tipo e l’età in cui le persone possono richiedere autonomamente il cambio di sesso nei documenti ufficiali è stata abbassata da 18 a 16 anni, riflettendo un’ulteriore consapevolezza delle sfide e delle necessità delle persone transgender.

In quest’ottica Malta si pone sempre più come punto di riferimento per il turismo del segmento LGBTIQ+ con manifestazioni di grande richiamo internazionale. Dopo aver rappresentato l’Euro Pride 2023, con la partecipazione di star internazionali come Christina Aguileira, il Malta Pride torna dal 6 al 15 settembre 2024. Il Malta Pride si tiene sempre a settembre, quando il clima è perfetto per godere ancora della stagione estiva e al contempo non perdere l’occasione per immergersi nello straordinario patrimonio culturale e naturale dell’Arcipelago.

Un evento che si presenta più ricco di appuntamenti ad ogni edizione; anche quella del 2024, in fase di organizzazione, è stata annunciata con un intrigante calendario di eventi culturali, feste, festival, conferenze, serate di moda, un Boat Party e altre attività che culminano nel festoso corteo per le strade della capitale Valletta. Sempre a settembre 2024, dal 27 al 29, Malta inoltre ospiterà il primo torneo di tennis GLTA Malta LGBTIQ+ presso il prestigioso Marsa Sports Club. Le iscrizioni sono già aperte, e lo resteranno fino al 31 agosto, e la partecipazione offre una meravigliosa opportunità per tutti gli appassionati di tennis, dai principianti assoluti ai giocatori esperti, di partecipare ad un entusiasmante torneo che si prospetta sarà una fantastica occasione di divertimento e amicizia.

www.visitmalta.com

editore:

This website uses cookies.