Ciset/: Germania alimenta le maggiori entrate

In forte calo le spese per viaggi di vacanza mentre crescono quelle per studio

La Germania si conferma come il Paese che alimenta le maggiori entrate per turismo in Italia (16,5% del totale, con un + 2,7% rispetto al 2011), ma crescono anche le altre nazioni tradizionali bacini d'utenza del turismo internazionale (Stati Uniti, Francia e Regno Unito, oltre alla Russia che fa segnare un + 28,8%). E' quanto emerge dalla 13/a conferenza 'L'Italia e il turismo internazionale. Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2012'.
Quanto alle dinamiche dei flussi outgoing, la leggera flessione (-0,3%) del dato aggregato, nasconde un andamento differenziato riguardo ai motivi del viaggio: forte calo delle spese per viaggi di vacanza (-12,3%) e aumento di quelle per studio (+33,1%), viaggi di lavoro (+7%) e visite a parenti e amici (+4,1%). Tra i Paesi di destinazione, crescono in particolare Regno Unito (+17,9%) e Germania (+14,3%), mentre registrano un forte calo Grecia (- 25,4%) e Spagna (- 11,4%). 

editore:

This website uses cookies.