Torna la Bit tra turismo religioso e iniziative in città

Presentatal l’edizione 2009, in programma dal 19 al 21 febbraio

Per la sua prossima edizione, la Bit va in città. Una serie di ‘fuorisalone’ che coinvolgeranno una ventina di Paesi, protagonisti in varie location cittadine di mostre fotografiche, degustazioni e altri eventi, è infatti una delle principali novità della Borsa internazionale del Turismo 2009, presentata oggi a Milano e che si svolgerà dal 19 al 22 febbraio prossimi. Intanto, in attesa di conoscere il numero dei Paesi che saranno presenti nei padiglioni di Rho-Pero (l’anno scorso oltre 150), arrivano le riconferme di Usa, Grecia, Spagna, Israele e Siria con spazi ampliati, e ritorni come la Bulgaria e la Georgia. Numerose le iniziative organizzate nel corso della rassegna per fare incontrare domanda e offerta di operatori e viaggiatori. Tra queste, la riconferma ampliata di ‘CerticiBit’, dedicato al turismo rurale e enogastronomico di qualità. E un nuovo workshop dedicato al turismo religioso, settore che in Italia mostra ottima salute e fa sperare per la fine del 2008 un superamento dei 40 milioni di visitatori del 2007. Tra le mete religiose italiane più citate dalla stampa estera, emerge da una ricerca dell’Osservatorio BitLab, che tra gennaio e novembre ha monitorato 1.000 articoli di 100 testate di 20 Paesi, al primo posto Roma, seguita da San Giovanni Rotondo e Torino, dove nel 2010 sarà esposta la Sacra Sindone, a 12 anni dall’ultima volta. E se da molti operatori turistici arrivano voci di ottimismo a ridosso del Natale, "il momento di difficoltà dell’economia italiana – sostiene Adalberto Corsi, presidente di Fiera Milano Expocts – si ripercuote anche sulle imprese turistiche e da Bit può nascere quella spinta giusta per trovare politiche si sistema a favore del turismo".
editore:

This website uses cookies.