domenica, 30 Giugno 2024

Via Francigena protagonista al Josp Fest

A breve oltre ai pellegrinaggio a piedi o a cavallo si potrà scegliere la bici

Settemila presenze il primo giorno e diecimila il secondo, di cui il 30% studenti, 250 espositori e 50 Paesi diversi presenti. Sono i numeri dei primi due giorni del ‘Josp Fest’, il primo festival degli itinerari spirituali, che si è concluso ieri alla nuova fiera di Roma.
Nel corso della manifestazione promossa dall’Orp in collaborazione con l’Enit, uno spazio centrale ha avuto la presentazione di alcuni progetti legati alla via Francigena. In particolare, Massimo Tedeschi, presidente dell’associazione europea dei Comuni della via Francigena, ha spiegato che presto oltre al classico pellegrinaggio a piedi e alla variante a cavallo, i pellegrini più atletici potranno scegliere quello in mountain bike. In Italia il pellegrinaggio a piedi su questa strada che attraversa Gran Bretagna, Francia Svizzera e Italia, attrae circa 8 mila persone all’anno, soprattutto giovani poiché "c’é nel mondo giovanile – ha aggiunto Tedeschi – questa grande attenzione sui valori e sul significato della vita". Il tratto italiano conta circa 25 tappe delle 79 complessive e si estende per 900 km, mentre sono 2000 quelli che dividono Canterburry da Roma. "Incentivare la via Francigena significa dare un contributo importante al turismo italiano", ha sottolineato Tedeschi". Richieste, infatti, arrivano anche da operatori cinesi e sudafricani, a dimostrazione del fatto che questi tipo di offerta desta interessa anche in Paesi molto lontani dalla tradizione europea.
 

News Correlate