eDreams ODIGEO conclude in anticipo campagna di assunzione

eDreams ODIGEO ha completato la sua più grande campagna di assunzioni con un anno di anticipo. Inizialmente prevista per concludersi a marzo 2025, questa campagna ha portato il numero totale di dipendenti dell’azienda a 1.685, rispetto ai 1.050 presenti quando è stata annunciata l’espansione nel 2021. La strategia delineata nel 2021 e lunga tre anni e mezzo si sta rivelando efficace, con il business degli abbonamenti che ora è il principale motore di profitti e ricavi del Gruppo, diventando un’azienda incentrata su questo modello d’acquisto. Le nuove assunzioni supporteranno l’ulteriore espansione di questo programma, che ha superato i 6 milioni di abbonati a maggio 2024.

eDreams ODIGEO gestisce centri di innovazione e tecnologia in tutta Europa, tra cui Barcellona, Madrid, Porto, Milano, Maiorca, Alicante e Budapest, i Tech Hub. Si tratta di aree  fondamentali per guidare la crescita e l’innovazione dell’azienda, in particolare per potenziare il suo modello di business basato sugli abbonamenti. L’azienda opera anche a Parigi, Londra e Amburgo.

A dimostrazione della natura internazionale della società e dell’obiettivo di creare interconnessione tra le diverse sedi e tra diverse culture a livello globale, eDreams ODIGEO impiega professionisti appartenenti a 68 nazionalità che parlano 45 lingue diverse. L’87% di questi professionisti è in fascia millennial o più giovane, appartenente a una generazione digitalmente qualificata con un’età media di 36 anni. In particolare, il 99% della forza lavoro ha contratti a tempo indeterminato con una permanenza media di 4,2 anni- una cifra cresciuta del 6,3% solo nell’ultimo anno-, sottolineando i crescenti livelli di coinvolgimento dei dipendenti.

La forza lavoro qualificata viene ulteriormente valorizzata internamente con oltre 50.000 ore di formazione offerte nel corso dell’ultimo anno. Il team opera nell’ambito di un sistema di lavoro ibrido, il primo nel settore, progettato per migliorare la flessibilità e stimolare la creatività dei dipendenti.

editore:

This website uses cookies.