Isole minori, insieme per la promozione turistica

Da domani la II edizione di “Le isole del tesoro… Il tesoro delle isole”

Oltre a movimentare ogni anno 20 milioni di turisti da ogni parte d’Italia e del mondo, le isole minori italiane sono una realtà geografica ed economica che conta su un potenziale di 147 mila abitanti, tanti quanto una provincia media. Partendo da questi dati urge scrivere un manifesto per lo sviluppo di un programma di promozione turistica comune tra le amministrazioni locali delle molte isole italiane. E’ questo uno degli obiettivi della seconda edizione del seminario internazionale "Le isole del tesoro… Il tesoro delle isole" che si aprirà domani all’isola Palmaria. Tra gli ospiti il ministro dell’ambiente Pecoraro Scanio, il vice ministro alla Difesa Lorenzo Forcieri, il vice ministro agli Esteri Ugo Intini e il capo dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso. I lavori sono promossi dal Comune di Porto Venere, con l’Associazione nazionale Comuni Isole Minori, la Regione e l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Fra i relatori, i presidenti delle Regioni Liguria, Toscana e Sardegna, ma anche delegati di Malta, Corsica e del Nord Europa. Nei giorni 22-23 settembre si terrà una mostra mercato dei prodotti tipici delle isole minori, con un servizio gratuito di trasporto per l’isola Palmaria, con traghetti e battelli in partenza dalla Spezia e da Porto Venere.
editore:

This website uses cookies.