Parigi, la più visitata ma la meno accogliente

Roma, invece, è al quinto posto per accoglienza turistica

E’ la città più visitata al mondo ma è anche la meno accogliente. In poche parole, Parigi. Un recente studio Global Marketing Inside piazza la capitale francese solo al 52/o posto nella classifica globale delle 60 città più accoglienti. Al primo c’é Sidney. Roma invece conquista il quinto. Eppure Parigi resta la città più visitata al mondo, prima di Londra e Roma, e il 97% dei turisti – informa l’ufficio del turismo della città – desiderano ritornarvi. E’ certo che la Ville Lumiere continua a far sognare e ad esercitare il suo fascino. Sempre per GMI, in una classifica generale – che considera attrattive, bellezza e opportunità – Parigi è terza, dopo Sidney e Londra. “Ma peccato che i parigini siano così arroganti”: è uno dei commenti più frequenti dei turisti che vengono in massa a visitare la città. Erano stati 16,3 milioni nel 2006 quelli a soggiornare nei suoi alberghi, di cui 9,7 erano stranieri. Entro il 2020, dovrebbero salire a 20 milioni. Per la città è difficile liberarsi di un’immagine negativa che fa il giro del mondo e che, come dicono gli studi, non è solo un cliché: i parigini sono maleducati, persino sprezzanti nei confronti dei turisti e non si sforzano a parlare le lingue straniere. Jean-Claude Lesourd, presidente dell’ufficio del turismo, ammette: “c’é ancora molto da fare per migliorare la qualità dell’accoglienza”. Il suo direttore, Pierre Roll, aggiunge: “Bisogna aiutare i parigini a prendere coscienza dell’importanza del turismo, sia sul piano economico che culturale”. Tanto che la città ha messo in circolazione una ‘Carta del parigino e del visitatore’ con qualche regola di buone maniere per una convivenza civile.

editore:

This website uses cookies.