Da Bluvacanze e Vivere&Viaggiare focus sui nuovi approcci di consumo dei viaggi

Generazione Z, nuovi approcci di comunicazione, strategie condivise con i partner, destinazioni competitive e accessibili, strumenti digitali intuitivi sui quali diversi fornitori della filiera investono per rendere l’operatività più semplice alle agenzie di viaggi. Sono i temi principali al centro del dibattito durante la convention dei punti vendita Bluvacanze e Vivere&Viaggiare, svoltasi a Marrakech dal 6 al 9 giugno scorsi.

La direzione Retail del Gruppo Bluvacanze ha voluto un evento ‘immersivo’ e con il richiamo all’oggi: dal titolo ‘NOW!’,  quest’anno l’appuntamento del network con le proprie insegne si è focalizzato sulla presa di coscienza del presente e delle innumerevoli implementazioni sviluppate. Tecnologiche, di comunicazione e di prodotto insieme ai fornitori preferenziali, come accennato nell’incipit.

Presenti 160 adv, ospiti del Kappa Club Iberostar La Palmeraie, struttura del portafoglio KappaViaggi, main partner dell’evento, la due giorni di lavori ha ripreso le fila del percorso iniziato nella convention 2022 e proseguito nel novembre 2023.

“Il mercato sta profondamente cambiando e osserviamo con attenzione i comportamenti dei diversi pubblici – commenta Claudio Busca della Direzione Retail del Gruppo Bluvacanze – un target in particolare ci attrae e sono le nuove generazioni, al centro delle nostre strategie social media, ad esempio. Già dalle prime attività, nel solo mese di aprile, le prenotazioni sono state per il 49% di nuovi clienti e di essi oltre il 43% appartiene alle Generazioni Z e X, orientati a un forte advanced booking”.

Due anni fa, il messaggio offerto ai punti vendita associati era sul futuro della distribuzione turistica, individuato nella misurazione delle performance di redditività grazie alla revisione del sistema gestionale B2B, mentre l’anno scorso c’è stato lo sprone all’Intelligenza Artificiale per far riflettere gli imprenditori sull’impatto dei nuovi strumenti di lavoro come Chat GPT.

A Marrakech, l’attenzione è stata catturata dal presente e sull’impegno in investimenti tecnologici che rivoluzioneranno ulteriormente la relazione con i clienti nei propri negozi di viaggi, grazie all’adozione di soluzioni di customer relationship management evolute, disponibili dall’autunno.

Un percorso che i rappresentanti della supply chain intervenuti durante il panel dal titolo “NOW! Il turismo oggi” stanno perseguendo pressoché all’unisono, ognuno con proprie peculiarità: l’ente del turismo del Marocco, la compagnia aerea Royal Air Maroc, i partner Ota Viaggi, Allianz Partners, GNV e Smartbox. Manager e direttori hanno illustrato novità di prodotto e di piattaforme di prenotazione, spiegando che la distribuzione turistica è il fulcro delle loro strategie.

Infine, la convention “NOW!” ha riepilogato gli strumenti resi disponibili ai punti vendita Bluvacanze e Vivere&Viaggiare nell’ultimo anno e mezzo attraverso il sistema gestionale ADA. Tra i principali c’è Blumove, nuova piattaforma di prenotazione voli, car rental e treni; Blublitz, contenitore di pacchetti di viaggio value for money caricati direttamente dai fornitori-partner; un “archivio” di eventi di formazione tra webinar, fam trip e convention con una funzionalità di management che permette di rimanere in contatto con i partecipanti anche successivamente; infine, un rinnovato repository di contenuti di comunicazione B2C da utilizzare per i social media e vetrine.

editore:

This website uses cookies.