giovedì, 27 Giugno 2024

Aerei più verdi e sicuri? Dall’Ue ecco 217 milioni

La Commissione ha selezionato 36 progetti di ricerca su 200 proposte

Con l’obiettivo di rendere il trasporto aereo più ecologico, più sicuro e più competitivo la Commissione europea ha selezionato 36 progetti per ricerche nel settore dell’aeronautica. A questo primo pacchetto di progetti sono destinati complessivamente 217 milioni di euro, sul bilancio totale di 2,1 miliardi destinati alla ricerca nel settore dal 2007 al 2013 nell’ambito del settimo programma quadro. I 36 progetti, scelti tra circa 200 proposte, si occupano di carburanti per ridurre le emissioni di C02, ma anche di sistemi per migliorare la sicurezza degli aerei in condizioni di cattivo tempo o delle strutture delle cabine a prova di deflagrazione. Tra i progetti, il Dream (Validation of radical engine architecture system), che riunisce 47 partner guidati da Rolls Royce, svilupperà nuovi concetti di motori in grado di ridurre del 7% le emissioni di C02 e di tre decibel le emissioni sonore. Dotato di un finanziamento di 25 milioni, sperimenterà anche nuovi carburanti. Hirf Se (High intensity radiated field synthetic environment) è, invece, il progetto che riunisce 44 partner di 11 paesi, guidati da Alenia: creerà simulatori per testare le reazioni dei nuovi apparecchi alle perturbazioni elettromagnetiche.

News Correlate