Ancora una volta la discussa tassa sulle emissioni di CO2 dei voli in Europa potrebbe riaprire la querelle fra Ue e Cina. Tutto è partito con la denuncia da parte di ong e eurodeputati del mancato rispetto da parte di compagnie cinesi, indiane e saudite, che assicurano anche collegamenti intra-Ue, della normativa sul mercato europeo delle emissioni (Ets) in vigore l'anno scorso. Una violazione che mette in discussione la credibilità dell'Ue e su cui non intende chiudere gli occhi l'eurodeputato tedesco Peter Liese (Ppe), caponegoziatore del dossier con Consiglio e Commissione.
L'Europarlamento tiene il coltello dalla parte del manico: se non si dovesse trovare un accordo prima delle elezioni, ad essere in vigore sarebbe la norma che copre le emissioni delle intere tratte dei voli in arrivo e in partenza dall'Europa, senza "sconti" per nessuno. "Quando non si rispetta questa legge – spiega Liese – si può eliminare il diritto di volare nell'Ue: spetta agli Stati membri e alla Commissione fare quanto richiede la legislazione".
Sullo stesso lato della barricata anche l'associazione europea delle compagnie low cost (ELFAA), tra cui Ryanair o easy Jet, che ormai coprono quasi il 50% del traffico aereo europeo. Il segretario generale dell'ELFAA, John Hanlon, chiede un trattamento uguale per tutti e che la nuova norma in discussione riveda i parametri tecnici di efficienza ambientale, attualmente a favore delle compagnie aeree di lungo raggio rispetto a quelle europee. "Il meccanismo dell'Ets – dice – deve essere equo: chi vola per dieci ore è più efficiente. Noi voliamo e atterriamo in 90 minuti e sono le fasi di decollo e atterraggio le meno efficienti".
Altro punto forte su cui concordano ong, compagnie low cost e eurodeputati è quello di destinare i proventi della tassa sulla CO2 dell'aviazione, che per ora entrano nelle casse degli Stati membri, alla ricerca per aerei più verdi e alla cooperazione per la lotta ai cambiamenti climatici.