martedì, 25 Giugno 2024

Eurostat: nel 2007 pax aerei a +7%, in Italia a +11%

Heathrow lo scalo più frequentato. Fiumicino al nono posto

Nel 2007 il numero dei passeggeri aerei nei 27 Paesi dell’Ue è aumentato del 7,3% rispetto all’anno precedente raggiungendo i 793 milioni di persone. Il dato è stato diffuso da Eurostat, l’ufficio europeo di statistica, che per l’Italia indica un aumento dell’11% (106 milioni di passeggeri). Il più alto numero di passeggeri è stato registrato in Gran Bretagna (217 milioni, +3%), seguono Germania (164 milioni, +6%) e Francia (120 milioni, +6%). Significativa la crescita del numero dei passeggeri nei paesi dell’Est Europa: in Romania +41%, in Lettonia +27%, in Polonia +25%, in Lituania +22%. 
Sul numero totale dei passeggeri aerei, il 22% (176 milioni) ha preso voli nazionali, il 44% (346 milioni) voli all’interno dell’Ue e il 34% (271 milioni) voli extra-Ue. Heathrow resta l’aeroporto più frequentato con 68 milioni di pax, seguito da Parigi-Charles De Gaulle (60 milioni, +6%), Francoforte (54 milioni, +3%) e Madrid-Barajas (51 milioni, +14%) che supera Amsterdam-Schiphol (48 milioni, +4%). Quanto ai collegamenti nazionali, Madrid-Barcellona è al primo posto con 4,6 milioni di passeggeri (+4%), seguito da Fiumicino-Linate (2,5 milioni, +5%), e dai voli per Parigi-Orly diretti a Tolosa-Blagnac (2,3 milioni, -1%) e a Nizza (2,3 milioni). Quanto ai voli extra-Ue, al primo posto per i collegamenti con New York-Jfk ci sono Londra-Heathrov e Parigi-Charles De Gaulle.
Roma-Fiumicino, al nono posto tra i principali aeroporti, ha segnato una crescita nel trasporto dell’11,9%. Milano-Malpensa, al 12/mo posto, ha visto un aumento del 9,3%. Nei paesi dell’est Europa spicca la crescita del numero dei passeggeri di Bucarest

News Correlate