Federtrasporto: 2011 incerto, bene solo aerei e navi

I dati del primo semestre nella 32/a indagine congiunturale sul settore dei trasporti

Segnali di difficoltà per il trasporto terrestre dei passeggeri nella prima parte del 2011, sia sulle lunghe distanze sia per il trasporto pubblico locale, mentre si conferma positiva la dinamica del comparto aereo. Lo rileva la 32/a indagine congiunturale sul settore dei trasporti elaborata da Federtrasporto e relativa al primo semestre di quest'anno.
In particolare, dal rapporto si evinca una situazione di incertezza nel trasporto locale nelle grandi realtà aziendali in cui la previsione di domanda e offerta ha un saldo negativo. E' invece in aumento il traffico aereo fra gennaio e maggio 2011 (+9% su base tendenziale). Risultati in calo (-2% nel primo trimestre) per il traffico di veicoli leggeri sulla rete autostradale italiana. Per quanto riguarda il trasporto marittimo, in termini previsionali, per il 2011 la domanda dovrebbe essere ancora fortemente in crescita, con una stima (Cemar) di quasi 11 milioni, ossia il 17% in più rispetto al 2010.   

editore:

This website uses cookies.