sabato, 29 Giugno 2024

Fs: biglietti chiusi e ritorno del controllore

Sono alcune delle novità lanciate insieme al nuovo orario estivo

Dopo 10 anni torna il controllore a bordo dei treni regionali delle Fs. É una delle novità per passeggeri e pendolari in viaggio su 3.600 treni del servizio regionale delle Ferrovie, partita ieri insieme con l’ arrivo del nuovo orario estivo. Tra le altre novità anche l’addio all’obbligo di obliterare il biglietto in stazione prima di salire a bordo. L’incubo del viaggio in treno in piedi o sullo strapuntino adesso sarà solo un ricordo. Con il ticket, infatti, si compra anche l’assegnazione del posto a sedere su tutti i treni,  non più solo su Frecciarossa o Eurostar. Viaggerà in piedi solo chi lo sceglierà, nel caso il treno sia al completo, e in tal caso il biglietto mostrerà la scritta ‘senza garanzia di posto’. Dalla scorsa domenica, chi acquista il biglietto per qualsiasi treno a media e lunga percorrenza (Espresso, Intercity Notte e Intercity, categoria che assorbirà anche gli attuali Intercity Plus, denominazione cancellata con il nuovo orario) dovrà indicare quando intende effettuare il viaggio e con quale treno. Decade quindi la validità di due mesi del ticket su qualunque convoglio della stessa categoria, fatta salva la possibilità di cambiare la prenotazione fino a due volte prima della partenza. Con il biglietto ‘chiuso’, non sarà quindi più necessario vidimare il ticket prima di salire sul treno. In vista dell’estate le Fs lanciano anche una serie di offerte come ‘Familia Estate’ valida dal primo luglio al 31 agosto su treni Av e Av Fast che prevede biglietto gratis per i ragazzi fino a 12 anni e il 20% di sconto per gli adulti a patto che il gruppo viaggiante sia composto da un minimo di 3 a un massimo di 5 persone. Inoltre, continua fino al 30 settembre la promozione low cost sul Frecciarossa e sugli Eurostar, con sconti del 15%, 30% e 60%, proporzionali all’anticipo con cui si acquista il biglietto, e vincolati alla disponibilità dei posti, variabile a seconda del treno e del giorno scelto. Resta poi valida fino al 30 settembre anche la riduzione del 35% per i viaggi di andata e ritorno nello stesso giorno, su percorrenze uguali o superiori a 3 ore e 30 minuti.
 

News Correlate