domenica, 30 Giugno 2024

Fs: da oggi è più facile richiedere il bonus ritardo

Dopo 20 giorni si possono interpellare adv, call center e biglietterie

Treno in ritardo? Climatizzazione guasta? Da oggi è più facile richiedere il bonus ritardo e conoscere subito l’esito della richiesta. Parte oggi infatti la nuova procedura adottata da Trenitalia per la gestione dei bonus, all’insegna della semplificazione delle procedure e della riduzione dei tempi che estende a dodici mesi sia il limite entro cui fare richiesta (fino a oggi il termine scadeva dopo 30 giorni) sia quello per l’utilizzo del bonus (finora il limite era 6 mesi).
Da ora quindi non sarà più necessario spedire o presentare in biglietteria la richiesta: per verificare se si ha diritto al bonus basterà, trascorsi 20 giorni dalla data del viaggio, interpellare direttamente i sistemi informativi di Trenitalia, (biglietterie, agenzie di viaggio, self-service, sito internet, call center). Se il riscontro è positivo, il biglietto varrà come bonus, utilizzabile da subito in biglietteria o in una delle agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia. Se invece non si intende utilizzare subito il credito e ci si è rivolti ad una biglietteria o ad un’agenzia, queste rilasceranno un bonus valido 12 mesi dalla data del primo viaggio. Inoltre, in caso di guasto alla climatizzazione e di contemporanea impossibilità a trovare una nuova sistemazione su una carrozza climatizzata, non sarà più necessario farsi rilasciare sul biglietto l’annotazione dal personale di bordo. L’anormalità verrà comunicata in via telematica dai capitreno direttamente al sistema centrale.
L’entità dei bonus e dei ritardi previsti da Trenitalia per il loro rilascio è del 50% del prezzo del biglietto dopo 25 minuti per AV ed Eurostar, 30% dopo 30 minuti per gli Intercity, 20% dopo 60 minuti per gli Espressi. In ogni caso, per agevolare il passaggio dal vecchio al nuovo sistema, le precedenti modalità di richiesta potranno essere utilizzate fino al 30 settembre.

News Correlate