sabato, 29 Giugno 2024

Italia prima nell’Ue per navi costruite e passeggeri

Il settore impiega 74 mila dipendenti e registra una spesa di 3,2 miliardi

Oltre ad essere la meta preferita in Europa per un viaggio in crociera, l’Italia è il Paese europeo che trae i maggiori benefici dall’industria delle crociere, e supera gli altri Paesi in termini di numero di navi costruite, passeggeri imbarcati e in transito. Anche questi dati sono contenuti nel secondo rapporto dell’European Cruise Council. Alla fine del 2007 i cantieri navali italiani stavano lavorando alla costruzione di 20 delle 43 nuove navi da crociera in ordine allora. Di queste 5 erano per il Gruppo Costa. In Italia il comparto crociere impiega oltre 74.000 dipendenti (+21% nel 2006 rispetto al 2005) e registra una spesa diretta pari a 3,2 miliardi di euro (+28% rispetto al 2005), di cui 1,45 spesi dall’industria crocieristica mondiale, in cantieri italiani, per l’ampliamento e l’ammodernamento della flotta.

News Correlate