sabato, 29 Giugno 2024

Jet di lusso, cresce il mercato dell’usato

Jet Republic punta sul mercato italiano con una politica salva-costi

Raddoppiano in Italia i jet privati “di seconda mano” in vendita. La crisi internazionale infatti ha costretto le imprese, che sino ad oggi potevano permettersi il lusso del jet privato, di sbarazzarsi dei costosi aeroplani. Soltanto in Italia ci sono sul mercato dell’usato 16 jet privati su un totale di 121 velivoli. A comunicare questi dati è la nuova aerolinea di lusso Jet Republic che lo scorso settembre è stata presentata a Londra. Ed è proprio il mercato dell’usato quello su cui punta la neonata compagnia aerea. Attraverso una politica “salva-costi” basata su comproprietà degli aerei e acquisto di ore di volo ‘prepagate’, eviterà alle aziende di sostenere tutti gli oneri di gestione degli apparecchi. "L’Italia – ha detto l’ad Jonathan Breeze – è per noi un mercato cruciale. Milano e Roma sono entrambe nella top-ten delle destinazioni più gettonate. L’Italia, quindi, da sola ‘possiede’ il 20% di questa speciale classifica". Secondo le previsioni di Jet Republic non sarà soltanto la crisi internazionale a favorire la propria espansion "Stiamo aspettando – ha detto ancora Breeze – di capire dove porterà la ristrutturazione in corso in Alitalia. Se le rotte in partenza da Milano Malpensa e Milano Linate verranno ridotte – ha aggiunto – ci aspettiamo un netto incremento della nostra quota di mercato". Ad ottobre intanto si alzeranno in volo i primi aerei Jet Republic.

News Correlate