Le riforme spingono l’economia del mare, così Delrio a Forum Portualità

Il pacchetto di riforme del Piano Nazionale Strategico della Portualità e della Logistica promosso dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio sta rafforzando la competitività del sistema portuale e logistico italiano. È questo in sintesi il messaggio emerso dal “1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica” svoltosi a Bari, alla presenza dello stesso Delrio.

“La riforma della portualità e della logistica è a buon punto  – ha affermato il ministro -. Oggi tocchiamo con mano che tutte le misure adottate per il Sistema Mare e per un’Italia come pontile dell’Europa stanno procedendo con energia: incentivi Ferrobonus e Marebonus, collegamenti ferroviari con i porti, sportello doganale unico e sdoganamento in mare, regolamento per le concessioni,  semplificazione della normativa per escavi e dragaggi”.

 “I bandi relativi a Ferrobonus e Marebonus partiranno entro l’estate”, ha annunciato il direttore operativo di RAM Spa Francesco Benevolo, che ha continuato ricordando come «per Ferrobonus e Marebonus la Legge di Stabilità 2016 ha stanziato complessivamente 200 milioni di euro”.

Maurizio Gentile, ad di Rfi, è intervenuto illustrando le strategie per lo sviluppo “dell’ultimo miglio ferroviario” e ha ricordato come il programma di investimenti per l’incremento di competitività del vettore ferroviario per i trasporti terrestri da e per i porti ammonti a circa 1,5 miliardi di interventi “leggeri”.

 

 

editore:

This website uses cookies.