domenica, 30 Giugno 2024

Pochi piloti, Iata insieme a Flight Safety Foundation

Entro il 2020 il settore dovrà affrontare mancanza di 42 mila piloti

Per affrontare la carenza globale di piloti, di ingegneri e di personale qualificato addetto alla manutenzione, la Iata si associa alla Flight Safety Foundation (FSF). Con efficacia immediata, la FSF si assocerà alla Training and Qualification Initiative (ITQI) della Iata, avviata a dicembre 2007, per esaminare la carenza di personale qualificato e sviluppare un piano ed una strategia. Unendosi all’organizzazione internazionale dell’aviazione civile (Icao) ed alle altre principali organizzazioni interessate del settore, la FSF si assocerà al consiglio direttivo e parteciperà alla gestione ed ai progetti del gruppo Itqi.       
La FSF, in collaborazione con il gruppo Itqi, opererà al fine di mantenere alti standard di qualificazione per accrescere la sicurezza in un momento in cui ci sono grandi aspettative in questo senso. Uno degli obiettivi di questo impegno comune sarà quello di identificare le migliori pratiche del settore nell’area della selezione e della formazione. 
Entro il 2020 la flotta globale delle compagnie aeree crescerà di 17.000 aeromobili e, se non si porrà rimedio alla situazione attuale, il settore aereo si troverà ad affrontare una carenza di oltre 42.000 piloti.

News Correlate