mercoledì, 26 Giugno 2024

Tirrenia: le Regioni chiedono relazione ‘Credit Suisse’

Toscana e Campania sosterranno richiesta della Regione Siciliana

Le regioni Campania e Toscana sosterranno la richiesta dell’amministrazione regionale siciliana che ha chiesto al ministero dei Trasporti e al ministero dell’Economia di ricevere la documentazione relativa alla valutazione del gruppo Tirrenia sviluppata dall’advisor “Credit Suisse”. Lo afferma il dipartimento dei Trasporti della Regione Siciliana, che ha ricevuto informazioni in tal senso dalle due amministrazioni regionali. Dai dati delle ultime riunioni emerge che il programma operativo di Tirrenia per il 2009 costerà 220 milioni di euro. Il governo nazionale coprirà i costi prelevando 174 milioni dai Fas mentre la quota residua è stata chiesta alle regioni Sicilia, Campania, Lazio, Toscana e Sardegna. Per avviare la privatizzazione, il ministero ha proposto la stipula di contratti di servizio in regime di convenzione tra le regioni interessate e le società del gruppo Tirrenia. La procedura è suggerita nella relazione dell’advisor, con l’obiettivo di rendere appetibile la cessione del gruppo. Per dare seguito alle richieste del governo nazionale, le regioni potrebbero prelevare le società regionali e procedere esse stesse alla privatizzazione o lasciare al ministero la procedura di privatizzazione per subentrare successivamente nella stipula dei vari contratti e gestirli in autonomia.  Diversa la posizione della Regione siciliana, che ha proposto al ministero due opzioni: lasciare allo Stato la possibilità di esercitare la competenza sulla privatizzazione di Siremar insieme a Tirrenia, e la gestione dei relativi contratti; oppure, trasferire alla Regione siciliana le risorse che ogni anno lo Stato destina a Siremar. Quelle risorse verrebbero utilizzate sempre con il sistema di collegamenti onerati, ai sensi della legge regionale del 2002, in pratica affidando ai privati, mediante gare pubbliche di livello europeo, i servizi oggi assicurati da Siremar.
 
 
 

News Correlate