Al via le candidature per l’Oscar del Turismo
02 Aprile 2025, 11:45
Sono aperte le candidature per l’edizione 2025 degli Oscar del Turismo Italiano organizzato da MHR che saranno consegnati ai protagonisti del turismo italiano la sera del 10 dicembre nel corso della cerimonia ospitata anche quest’anno nei saloni del St Regis Rome, nel cuore della Capitale. Collegandosi al sito web del premio www.mhrtourismawards.it, sarà possibile candidarsi o essere candidati per una delle 15 categorie previste dall’Oscar del Turismo. L’edizione 2024 dell’Oscar ha registrato l’arrivo di quasi 500 candidature e numerose visualizzazioni della serata condotta da Gabriella Carlucci e trasmessa da RaiPlay.
“Quest’anno pensiamo di superare agevolmente il numero di candidature dello scorso anno. Ce lo fa pensare la curiosità e il grande interesse che abbiamo riscontrato in questi mesi così come la continua richiesta di informazioni su come partecipare. Ricordiamo che la partecipazione è gratuita – dice Deborah Garlando, ceo di MHR e ideatrice del premio – Ogni passo verso l’eccellenza è il risultato di passione, impegno e visione e le imprese e i professionisti che lavorano nel settore con dedizione e coraggio, contribuiscono a scrivere la storia del turismo italiano”.
Le candidature resteranno aperte fino al 31 agosto 2025 poi ad ottobre saranno annunciate le terne delle nomination per ogni singola categoria e la sera del 10 dicembre saranno consegnati i Microfoni d’Oro di MHR a professionisti e imprese del turismo valutati dalla giuria di esperti presieduta dall’Hotelier & Luxury Hospitality Developer, Palmiro Noschese.
“Quest’anno la giuria vedrà l’ingresso di nuovi autorevoli esperti del turismo. Abbiamo anche perfezionato il regolamento in modo da semplificare la partecipazione e conservare rigorosi criteri di valutazione. Al pubblico toccherà poi scegliere lo Star Night Award fra tutti i vincitori di categoria con una votazione effettuata attraverso i dispositivi mobile”, spiega Noschese.
L’attenzione crescente verso l’Oscar è confermato non solo dall’interesse delle Istituzioni, presenti con le più alte rappresentanze alla serata di premiazioni ma, sottolineano Garlando e Noschese, “anche con l’interesse di importanti partner”.
All’Oscar del Turismo Italiano già guardano anche dall’estero: “Siamo felici del successo registrato dall’ultima edizione che ha portato il premio oltre i confini nazionali. L’Oscar MHR è diventato internazionale grazie al recente invito per presentarlo a Los Angeles” sottolinea Gabriella Carlucci ambasciatrice dell’Oscar del Turismo nel corso del Festival ‘Los Angeles, Italia’.
CATEGORIE OSCAR DEL TURISMO 2025
DESTINAZIONI ITALIANE
HOTEL
NEW HOSPITALITY
RISTORANTI
SPA & WELLNESS
TRAVEL
TRASPORTI
INTERNATIONAL
GRANDI EVENTI
INNOVAZIONE
TURISMO SOSTENIBILE
START UP
MEDIA & RACCONTI DI VIAGGIO
MANAGER DELL’ANNO
DONNA DEL TURISMO – Premio Elena David