domenica, 16 Giugno 2024

HRS lancia il marchio ‘Senior Comfort’

Si tratta di un sistema di classificazione alberghi che offrono servizi e soluzioni per la terza età

Il turismo della terza età è in crescita. A confermarlo Eurostat che evidenzia come negli ultimi 5 anni si sia registrato un aumento del 30% dei viaggiatori over 65 e un 25% in più di durata dei loro soggiorni di vacanza. I dati illustrano come lo scorso anno degli oltre 86 milioni di cittadini europei che hanno più di 65 anni (il 17% del totale) il 40% ha fatto almeno un viaggio della durata di 4 notti o più. Stesso trend anche in Italia con un 30% dei 12 milioni di italiani appartenenti alla terza età che hanno compiuto un viaggio con le stesse caratteristiche. Questi dati portano ad una stima di un’occupazione di oltre 8 milioni e mezzo di stanze/notte per un valore economico che rasenta il mezzo miliardo di euro.
Secondo uno studio commissionato dall’AGOF, associazione tedesca degli operatori del commercio elettronico, il 30% degli utenti abituali anziani di internet ha utilizzato la rete per effettuare la scelta e la prenotazione del viaggio. Ma la ricerca del miglior albergo per un viaggiatore con specifiche esigenze di comfort e di servizi rischia ancora di essere un’esperienza complessa e dai risultati incerti. È per questo che HRS, portale nelle prenotazioni alberghiere, ha sviluppato il marchio ‘Senior Comfort’, che permette di evidenziare quelle strutture che sono dotate di servizi e soluzioni in grado di soddisfare al meglio le necessità di un viaggiatore anziano.
Gli utenti del portale www.HRS.com ora possono utilizzare il marchio ‘senior comfort’ come filtro nelle loro ricerche unitamente a destinazione periodo ed altri parametri abituali. HRS ha sviluppato il marchio in collaborazione con una delle organizzazioni più rappresentative del mondo della terza età in Germania, Bagso, che rappresenta 13 milioni di over 65 e che ha lavorato coinvolgendo un campione di loro associati con il portale per l’individuazione dei parametri e delle caratteristiche alla base della concessione del marchio ‘Senior Comfort’.
“Nei prossimi anni la popolazione ultra sessantenne è destinata a crescere e così la loro capacità di spesa e il crescente interesse per i viaggi ed il turismo rappresenteranno sempre più per gli alberghi e per tutto il settore dei viaggi una risorsa economica importante per la quale è giusto organizzarsi e puntare a servire al meglio”, ha detto Flavio Ghiringhelli, ad di HRS Italia. 

News Correlate