Nel 2009 è boom degli eco-musei

In pole Bioparco di Roma e l’Acquario di Genova

Dopo cinque anni di crescita e uno stop nel 2008, gli eco-musei tornano a superare i più tradizionali musei di arte, storia e archeologia per numero di visitatori, contando anche sul fatto che sono pochi ancora i presidi in versione eco. Nei primi quattro mesi del 2009 vince su tutti il Bioparco di Roma, l’unico con il segno più tra le principali strutture museali, come il Palazzo Ducale di Venezia. Lo spazio-natura capitolino guadagna il 10% di visitatori tra gennaio e aprile 2009, cioè 25 mila persone in più mentre l’Acquario di Genova si mantiene stabile nei primi mesi del 2009 e resta sempre primo nella top ten dei musei scientifici. E sempre l’Acquario, in base alla classifica di Touring Club, tra i primi 30 musei più visitati in Italia nel 2008 si posiziona al 6/o posto dopo Musei Vaticani, Scavi di Pompei, Galleria degli Uffizi, Palazzo Ducale e Galleria dell’Accademia. Il Bioparco è 9/o su 30. Al 20/o posto il Civico di Storia naturale (Milano) e al 24/o il Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (Milano).

editore:

This website uses cookies.