lunedì, 23 Dicembre 2024

Scopri l’Italia che non sapevi: fase 2 su golf, nautica, enogastronomia

Un anno dopo, il progetto messo in campo dalle Regioni “Scopri l’Italia che non sapevi” continua. Una nuova fase per la valorizzazione di borghi, turismo attivo, turismo lento, natura e parchi a cui si aggiungono il golf, la nautica e l’enogastronomia.

In occasione del TTG Travel Experience di Rimini, le Regioni italiane, insieme, hanno infatti presentato una nuova fase della strategia di promozione turistica “Scopri l’Italia che non sapevi”, che fa parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del ministero del Turismo. Il progetto vede il coinvolgimento in qualità di capofila delle Regioni Emilia-Romagna, Umbria, Marche e Abruzzo, ognuna per la valorizzazione di una tematica specifica (borghi, turismo lento, turismo attivo, natura e parchi) con quest’ultimo anche responsabile degli aspetti legati all’interoperabilità con il Tourism Digital Hub.

In questa seconda fase la prima novità riguarda le Regioni partner ai quali sono stati affidati alcuni tematismi verticali. Regione Toscana, Friuli-Venezia Giulia e Campania si occupano così rispettivamente di enogastronomia, golf e percorsi e itinerari di turismo archeologico subacqueo, il tutto per enfatizzare ulteriormente il progetto e così anche il prodotto Italia.

Se l’Abruzzo, nella prima fase di “Scopri l’Italia che non Sapevi” si è occupata di coordinamento, aggregatore di contenuti e trasmissione al Tourism Digital Hub, e quindi a Italia.it, ora c’è l’intenzione di mettere a sistema un concreto archivio fotografico che riguarda tutti i tematismi del progetto, che possa essere fruibile dai territori regionali, dal Ministero del Turismo e da ENIT, a fini promozionali.
Inoltre, la programmazione di proposte e piani turistici a cui sta lavorando l’Abruzzo, in qualità di Regione capofila, deve essere in grado di incorporare la fragilità dei sistemi naturali valutando l’importanza di promuovere una costante attenzione a ridurre le nuove minacce derivanti dai cambiamenti climatici e favorire una maggiore sensibilizzazione del pubblico e dei decisori politici, poiché rappresentano variabili fondamentali non solo per gli aspetti etici ma, soprattutto, per le implicazioni commerciali e di marketing dei prodotti.

Spostando poi l’attenzione sui borghi, questi rappresentano un patrimonio culturale e storico unico al mondo, una grande risorsa per il turismo. Presto verrà dimostrato ancora di più poiché il 2024 sarà l’anno del “Turismo delle Radici” conosciuto anche come turismo genealogico, parte integrante di quello culturale che anch’esso ha delle forti connessioni con i borghi d’Italia. L’Emilia-Romagna sta lavorando a questo asset e lo fa puntando su qualità, autenticità e sostenibilità. In dettaglio, l’idea progettuale mira a rafforzare le attività avviate lo scorso anno, ampliando i contenuti video-fotografici che saranno poi impiegati in un piano di comunicazione di ampio respiro.

L’attività sarà sviluppata attraverso i canali social di Viaggio Italiano così come sui profili dei 21 Creators che nel 2022 hanno scoperto, come dei veri local, 189 Borghi d’Italia, viaggiando e vivendo questi territori in maniera ecosostenibile per un totale di 210 giorni. In aggiunta si farà leva sui portali digital e tradizionali delle tre Associazioni Nazionali dei Borghi d’Italia (Bandiere Arancioni, Borghi più Belli d’Italia e Borghi Autentici), a cui affiancare campagne mirate.
I Borghi d’Italia non sono solo i luoghi ammirati e visitati dagli italiani stessi, ma sono destinazioni particolarmente attraenti per i turisti stranieri, che rappresentano circa il 50% delle presenze turistiche nei borghi. La necessità di rafforzare ulteriormente la notorietà di queste località in un contesto internazionale è stato largamente sfruttato attraverso la Ryder Cup 2023 tenutasi a Roma. L’idea del Friuli-Venezia Giulia – a capo del sub-tema “golf” – ha permesso di attivare azioni mirate di “awareness” indirizzate a un potenziale bacino di utenza fatto di milioni di giocatori e neofiti in tutto il mondo.

La Regione Campania si posiziona come partner della “nautica” presentando il progetto “Percorsi e Itinerari di Turismo Archeologico Subacqueo” con l’idea di individuare, nell’ambito delle aree marine protette e dei parchi sommersi, un prodotto turistico unico da promuovere anche mediante applicazione web dedicata, con meccanismi di georeferenziazione e di collegamento alle piattaforme di promozione turistico-culturale e agli ecosistemi digitali gestiti dalle Regioni.

Le Marche in termini di turismo attivo dà spazio anche alla bike, con l’attività di “coordinamento interregionale” mediante la creazione di un database di raccolta dei contenuti (testuali, redazionali, video-fotografici, informativi etc.) al fine di favorire tale azione coordinata e condivisa tra le regioni e una “omogeneizzazione editoriale”. A completamento dell’azione di mappatura – effettuata per le “Vie del Nordic Walking” – appare strategico attivare un’azione della georeferenziazione dei tracciati con una app per mobile che sia in grado di segnalare attività commerciali, punti di interesse culturale e paesaggistico e misurare l’impatto ambientale, grazie al calcolo dell’ammontare di CO2 risparmiata se avessimo usato l’auto o la moto.

Una recente ricerca promossa dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.) dell’Università Cattolica di Milano riporta come il turismo lento sia uno dei quattro adattamenti del turismo al periodo pandemico – insieme con le motivazioni, la scelta dei compagni e la tipologia di alloggio – destinati a diventare trend strutturali. Per comprendere appieno il fenomeno del turismo lento e a maggior ragione il turismo dei cammini, occorre considerare che un itinerario/ cammino è solo una parte del prodotto turistico “slow”, necessaria ma non sufficiente per produrre ricadute economiche, culturali e sociali sui territori.

Nell’ottica del turismo accessibile è necessario iniziare a promuovere un cammino per tutti, in grado di fornire percorsi adatti ad ogni sorta di viaggiatore, con qualsiasi mezzo – ecologicamente non invasivo; dovrà restituire ospitalità accoglienti per tutti, indistintamente e infine garantire servizi al turista lento per ogni sua esigenza, sia essa legata ad una specifica situazione fisica, anagrafica, sensoriale, cognitiva, alimentare o di altra natura.

Per ogni Regione, previa selezione da parte della Regione di un cammino verrà organizzato almeno un evento distribuito su più weekend nella primavera 2024. Verrà, inoltre, ricercata la collaborazione dei soggetti di riferimento dell’escursionismo in Italia come Club Alpino Italiano, Federtrek, F.I.E, insieme alle associazioni di riferimento della disabilità per l’organizzazione degli itinerari per tutti. Gli eventi saranno condotti da guide specializzate che avranno il compito, oltre che di condurre le escursioni, anche di apportare valore arricchendole con cenni storici, culturali e naturalistici. Per amplificare il progetto e intercettare pubblici differenti ciascun evento vedrà la presenza di creator, giornalisti e videomaker per raccontare l’esperienza sui diversi canali e creare ulteriori contenuti white label, i quali diventeranno di proprietà del Ministero del Turismo e delle Regioni. Nella selezione del cammino da parte di ciascuna Regione verranno privilegiati i criteri di accessibilità per tutti del cammino. La fase di condivisione dell’esperienza, e in generale tutta la fase di promozione prima, durante e dopo gli eventi costituiscono il cuore dell’attività promozionale.

Infine, il tema enogastronomia sarà curato da Regione Toscana. L’obiettivo del progetto è rappresentare le regioni italiani con una pasta e un profumo associato, uno per ogni regione. Il profumo simbolo dovrà rispondere alla sensibilità dei ristoratori della regione, quindi, scelto attraverso un referendum che da un lato informerà gli operatori dell’iniziativa, dall’altro li renderà partecipi dell’esperienza. Quindi le azioni si muoveranno su più livelli e altrettanti target: gli operatori del gusto regionale chiamati a scegliere pasta e profumo, il pubblico finale che potrà provare i venti profumi con stick profumato in varie occasioni promozionali, la stampa coinvolta in occasione di educational a tema marketing olfattivo.

News Correlate