sabato, 29 Giugno 2024

Siti istituzionali al top per la ricerca di info turistiche

Secondo uno studio portale del ministero e delle Regioni tra i più cliccati

Per cercare le informazioni turistiche sulle destinazioni italiane, i nostri connazionali utilizzano soprattutto il sito del ministero del turismo ma anche quelli di promozione turistica delle Regioni. Secondo uno studio compiuto da Synovate per Google e ripreso dall'Università di Genova-Campus di Savona, sono questi i siti che si collocano al primo posto, seguiti da quelli di foto e video, delle guide online, di recensioni dei consumatori e di comparazione dei prezzi. "Sul web – spiega Roberta Milano, direttrice organizzativa e docente del Master in Marketing e Web Marketing Turistico Territoriale dell'Università di Genova – le persone raccolgono, incrociano e condividono le informazioni con altri utenti. E, soprattutto, si fidano dell'esperienza altrui. Ecco perché le recensioni di viaggi o hotel che si trovano su blog o sui vari social network – generici come Facebook o specializzati come Tripadvisor – influenzano in maniera determinante il comportamento d'acquisto".

News Correlate