La pesca sportiva e poi gli eventi a Navelli, Cervia, Firenze nel TG del Turismo

Torna con una nuova puntata il TG del Turismo. Come ogni venerdì, Syusy Blady e Patrizio Roversi raccontano le ultime novità e curiosità sui viaggi, alle 19.50 su Canale Italia e online su Italia Slow Tour, Turisti per Caso e Travelnostop.

Tra le news da segnalare la novità introdotta sul sito di Village 4 All che certifica le strutture accessibili: adesso c’è anche la categoria “senior”.

Tra gli eventi, dal 28 al 30 giugno a Navelli (L’Aquila) si tiene il Festival dei Paesi Narranti, un cinefestival dedicato alla valorizzazione delle aree interne dell’Abruzzo per raccontare la vita dei borghi del Gran Sasso Velino, vivi nonostante la minaccia dello spopolamento. Oltre alle proiezioni anche tavole rotonde e concerti. A Montelupo Fiorentino (Firenze) dal 21 al 23 giugno invece c’è la 31ma edizione di Cèramica 2024. Un cantiere creativo con mostre, eventi, residenze d’artista e laboratori, il tema quest’anno è “Alchimia della Materia”.

E ancora eventi dedicati alla pesca sportiva, che si tengono in splendidi luoghi naturali come i Laghi di Bracciano (8-14 settembre), di Bolsena (13-19 ottobre) e Peschiera del Garda (novembre), che attraggono molti turisti.

E a proposito di grandi eventi, il 26 luglio arrivano le Olimpiadi di Parigi, ma i parigini sono piuttosto scontenti che tutti i soldi spesi per rendere la Senna balneabile entro i giochi (1,5 miliardi di euro!) non abbiano ancora dato i risultati sperati. Così hanno organizzato domenica 23 giugno un flashmob in cui minacciano di fare tutti in massa la cacca nel fiume! Lo slogan è “Dopo averci messo nella merda, tocca a loro fare il bagno nella nostra”.

Infine, la storia di Madeline Afonso, studentessa americana di Seattle inviata di Italia Slow Tour a Cervia, dove ha sperimentato l’accoglienza romagnola sulla spiaggia e un’escursione alle Saline.

editore:

This website uses cookies.