Una Carta per il rispetto dei diritti dei gay nel turismo

Passi avanti della Puglia per un diverso approccio culturale

Nasce Pugliafriendly, iniziativa che richiama l'amicizia e vuole essere "un altro tassello della Puglia che promuove e diffonde i valori della solidarietà, del rispetto dei diritti fondamentali, del contrasto all'omofobia, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio turistico pugliese". Così ha definita l'iniziativa l'assessore regionale pugliese al Turismo, Magda Terrevoli, che l'ha presentata come "tappa importante della Puglia che vuole concretizzare nei fatti questa ospitalità di cui si fregia".
L'idea è quella di venire incontro alle esigenza di una fetta di turismo che fa capo a gay e lesbiche; il primo passo sarà la costituzione di una 'Carta dei principì che "partendo dal rispetto dei diritti fondamentali proclamati nella Costituzione italiana – ha spiegato l'assessore – metta in moto quel percorso di cambiamento culturale che Pugliafriendly richiede". Gli operatori turistici che aderiranno alla Carta dovranno osservare una serie di comportamenti come una formazione adeguata del personale che deve saper rispettare gusti ed esigenze di ciascun tipo di clientela. Entro il 31 marzo prossimo, sul portale, si potrà votare per uno dei due marchi previsti per l'iniziativa.

editore:

This website uses cookies.