sabato, 29 Giugno 2024

Wind Jet, puntualità e primato a Palermo e Catania

L’aeroporto di Forlì al centro delle strategie di sviluppo della compagnia

“Wind jet registra il 92% di puntualità dei suoi voli”. A riportare le parole di Vito Riggio, presidente dell’Enac da sempre particolarmente rigoroso nei confronti della compagnia aerea siciliana, è Massimo Polimeni, direttore commerciale e marketing di Wind jet, in occasione della presentazione alla stampa del volo Forlì-Amsterdam che si è tenuta nei giorni scorsi nel capoluogo olandese. Un primato che fa il paio con l’altro obiettivo centrato lo scorso anno, con il quale il vettore si è posizionato primo negli aeroporti di Palermo e Catania trasportando 881 mila passeggeri nel primo e 1,5 milioni nel secondo. Un dato questo che sembra possa essere incrementato in questo 2009, anno in cui, almeno nel primo quadrimestre dell’anno, “si è registrato – secondo Polimeni – un incremento dell’1% nonostante il settore faccia registrare una flessione complessiva intorno al 10%. Forlì – prosegue Polimeni – si conferma hub per l’Europa e non solo”. L’impegno di Wind Jet sul medio raggio si sviluppa intorno a Forlì da cui partono 18 voli, di cui 13 internazionali, che si affiancano all’offerta da Catania e Palermo, in cui il vettore low cost collega alcune capitali europee quali Mosca, Barcellona, Praga, Berlino, Bruxelles, Malta Riga, Bucarest e, dallo scorso aprile, Amsterdam. Inoltre la compagnia aerea ha già previsto nei suoi piani di sviluppo nuovi collegamenti a partire da luglio, verso Londra Luton e da ottobre Londra Gatwick. La low cost con base a Palermo e Catania collega dagli aeroporti siciliani Milano, Forlì, Olbia, Parma, Pisa, Roma, Torino, Venezia e Verona.

News Correlate