sabato, 29 Giugno 2024

Confindustria: più qualità e promozione all’estero

Al convegno di Agrigento la ricetta di Costanza per rilanciare Sicilia

Mentre il turismo nella sponda orientale e meridionale del Mediterraneo registra un certo aumento di flussi turistici in Grecia, Croazia e Slovenia ma soprattutto Turchia (+20%), Israele (+26%), Serbia e Montenegro (+27%), l’Italia e soprattutto la Sicilia arrancano. A partire da questo dato e con l’obiettivo di rilanciare il turismo italiano e siciliano, i vertici dei Giovani imprenditori di Confindustria si sono riuniti sabato scorso al museo archeologico di Agrigento, nel convegno dal titolo “Turismo nel Mediterraneo, un fattore decisivo per la crescita e l’occupazione”. Nel suo intervento Luigi Costanza, presidente del comitato interregionale Mezzogiorno e presidente regionale dei Giovani, ha suggerito di insistere sull’internazionalizzazione delle imprese, su standard di qualità più elevati e su un’efficiente promozione all’estero legata alla destagionalizzazione dell’offerta ricettiva “nell’ambito del disegno di legge regionale di riforma del settore turistico siciliano che l’assessore al Turismo Dore Misuraca sta definendo di concerto con le associazioni di categoria”. “Il sistema confindustriale – ha concluso Costanza – sta già ragionando in termini di South Italy, ossia mettere in rete le Regioni del Sud per attivare i fondi del Programma operativo interregionale ‘Attrattori culturali, naturali e turismo’ come complemento alle programmazioni regionali dei fondi europei. Ciò per evitare che quella del turismo diventi la più clamorosa occasione di sviluppo mancata del Mezzogiorno d’Italia”.

News Correlate