domenica, 30 Giugno 2024

Il cinema in Sicilia: Leanza incontra i produttori

Presentata la nuova legge che punta a incrementare quest’industria

“Oggi presentiamo non solo una legge ma una rete, un sistema per incrementare l’industria cinema in Sicilia”. Lo ha detto oggi a Catania, nel foyer del Teatro Massimo "Vincenzo Bellini", l’assessore regionale ai Beni culturali, Lino Leanza, incontrando i produttori cinematografici italiani per illustrare il programma degli interventi disposti dall’assessorato regionale ai Beni Culturali in favore dello sviluppo dell’industria audiovisiva e della cultura cinematografica in Sicilia.
“Abbiamo approvato una legge che regolamenta per la prima volta gli interventi regionali in questo settore e istituisce anche un apposito Fondo regionale (Film Fund), destinato a sostenere quelle produzioni, italiane e straniere, che sceglieranno la Sicilia come set e i professionisti siciliani del settore come interlocutori tecnici e artistici. Tra gli obiettivi diffondere la conoscenza dell’Isola”.
Per il dirigente generale del Dipartimento Beni culturali, Romeo Palma “finora la Sicilia non è stata un set ma una stazione di partenza per le nostre professionalità. Oggi, con orgoglio, presentiamo un sistema integrato che produrrà una svolta nel settore”.
Ha le idee chiare Maria Grazia Cucinotta, in veste di produttrice della Seven Dreams: “La Sicilia ha tutto per qualsiasi tipo di film, dal fantasy alla commedia. In un momento di crisi del cinema è opportuno che chi decide di venire in Sicilia a girare trovi una normativa legislativa precisa e delle facilities. Questa terra deve cambiare abito, immagine e credo che questa sia la strada giusta”.

News Correlate