Musumeci e Armao: allarme per il turismo da guerra in Ucraina

“Siamo molto preoccupati per il turismo in Sicilia”. L’allarme viene lanciato dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e dall’assessore all’economia Gaetano Armao, che hanno posto l’accento sulle difficoltà di un settore strategico per l’economia isolana con gli effetti della guerra in Ucraina e non solo. Per Armao c’è un quadro di “eventi negativi” che riguardano, oltre alla guerra, anche l’aumento dei tassi di interesse e l’incremento dell’inflazione

“La guerra in Ucraina – dice – interromperà il flusso dei turisti russi che era in forte crescita. Ci sono già disdette e prenotazioni annullate. E ci auguriamo che le ripercussioni siano limitate a questa stagione, anche se le ripercussioni economiche si potranno meglio valutare non prima di 60 giorni”.

Intanto, almeno per il momento, sono stati chiusi alla vendita per tutta la stagione estiva i voli da Catania a Kiev e da Palermo a Lviv che avrebero dovuto essere operati da Ryanair.

editore:

This website uses cookies.