Torna Cantine Aperte nella Tenuta di Principe di Corleone

Riassaporare il gusto della convivialità, vivendo esperienze autentiche circondati dai meravigliosi scorci del paesaggio corleonese. In occasione di Cantine Aperte, evento ideato e promosso dal Movimento del Turismo del Vino e giunto alla sua 31esima edizione, domenica 26 maggio, la famiglia Pollara tornerà ad abbracciare il grande pubblico per un tour alla scoperta dei segreti dell’ “arte della vinificazione”.

Visite guidate, passeggiate tra i filari, banchi d’assaggio e, ancora, eccellenze gastronomiche locali e intrattenimento musicale. Questi gli ingredienti di un’intera giornata en plein air nel segno della convivialità che prenderà il via con il San Loé 2018 di Principe di Corleone, una bollicina Metodo Classico ottenuta dalla vinificazione in bianco di uve Nerello Mascalese, con oltre 30 mesi di affinamento sui lieviti. Alle ore 11 si proseguirà con una tappa in cantina e nella barricaia, dove affinano i pregiati rossi aziendali.

“Siamo davvero orgogliosi di prendere parte alla 31esima edizione di Cantine Aperte – sottolinea Leoluca Pollara, responsabile marketing dell’azienda -. La Sicilia rappresenta una destinazione sempre più gradita, una terra unica in grado di evocare immagini indimenticabili grazie a un patrimonio enologico, culturale e naturalistico unico al mondo. Il vino ha la capacità di far innamorare, di unire i cuori delle persone e, soprattutto, di ispirare tutti coloro che sono alla ricerca di un’esperienza gustativa da ricordare”.

Domenica 26 maggio i partecipanti avranno, dunque, l’opportunità di conoscere le etichette più rappresentative, quelle cha hanno fatto e continuano a fare la storia dell’azienda. In abbinamento alla proposta enoica di Principe di Corleone, previsti diversi corner gastronomici con alcune prelibatezze artigianali e accompagnamento musicale, a cura del duo Marco Panzica e Francesco Mondello, voce e piano acoustic.

I biglietti si possono acquistare qui

editore:

This website uses cookies.