domenica, 30 Giugno 2024
enoturismo
  • Etna, le vie del vino: in libreria la prima guida sull’enoturismo

    Pubblicata la prima guida all’enoturismo sul vulcano. Un tour in oltre 400 tappe tra cantine, enoteche, borghi, contrade, castelli, eventi. Un suggestivo viaggio, tra ieri e oggi, tra itinerari e paesaggi vitivinicoli dalla Contea di Mascali alla Ducea di Nelson fino alle “vigne di Catania”. La pubb ...

  • Torna Cantine Aperte nella Tenuta di Principe di Corleone

    Riassaporare il gusto della convivialità, vivendo esperienze autentiche circondati dai meravigliosi scorci del paesaggio corleonese. In occasione di Cantine Aperte, evento ideato e promosso dal Movimento del Turismo del Vino e giunto alla sua 31esima edizione, domenica 26 maggio, la famiglia Pollara ...

  • In Armenia l’8^ Conferenza mondiale sul turismo del vino

    UN Tourism, l’organizzazione del Turismo delle Nazioni Unite, ha annunciato le date della prossima Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 che si svolgerà dall'11 al 13 settembre in Armenia. Rinomata per le sue ricche e antiche tradizioni vinicole, l'Armenia, come paese ospitante, offre uno sf ...

  • Airbnb e Coldiretti insieme per riscoperta distretti vino

    Accelera l’enoturismo Made in Italy, e con esso le opportunità per le comunità locali a vocazione vitivinicola, territori rurali in cui l’infrastruttura turistica non può prescindere dalla vacanza in casa o in agriturismo per continuare a crescere. Se ne è discusso nel corso del convegno 'I luoghi d ...

  • Boom dell’enoturismo nel 2024, 18 milioni di pernottamenti

    Nel 2024 saranno 12 milioni i turisti del vino. Un dato che segna un incremento del 20% circa rispetto allo scorso anno. Per non meno di 18 milioni di pernottamenti collegati direttamente al fenomeno. A stimarlo una indagine congiunta di Cna Turismo e Commercio e di Cna Agroalimentare che l'ANSA pub ...

  • A Valladolid in mostra le migliori esperienze enoturistiche siciliane

    I percorsi enogastronomici sono stati il biglietto da visita della Sicilia al ‘Fine Wine Tourism Marketplace’, Salone internazionale dell’enoturismo di Valladolid in Spagna. All'evento fieristico, per la prima volta insieme, sei Strade del Vino e dei Sapori di Sicilia, quelle dell’Etna (stradadelvin ...

  • Enoturismo settore a trazione femminile

    Il vino "è un elemento importante per il nostro turismo anche per l'occupazione di molte donne, che sono sempre di più. Un dato molto positivo". Si avvicina la Giornata internazionale della Donna ed "io ho sempre pensato che uno dei modi migliori per combattere a violenza di genere è far sì che le d ...

  • Dalla Catalogna al trapanese per studiare l’enoturismo

    Un gruppo di operatori del settore dell’enoturismo provenienti dalla Catalogna in questi giorni è in visita nella provincia di Trapani per conoscere le nostre realtà enologiche e confrontare le pratiche gestionali migliori fra le Dmo della Sicilia Occidentale e della Costa Brava. L’iniziativa è pro ...

  • In Italia l’enoturismo vale 2,5 miliardi. D’Eramo: è da potenziare

    "In Italia il settore dell'enoturismo supera il 20% all'anno di turisti. Ad oggi vale 2,5 miliardi di euro e gli enoturisti che girano nelle nostre cantine sono 14 milioni". A dirlo Angelo Radica, presidente di Città del Vino, che ha illustrato i dati di un settore che attira ogni anno sempre più tu ...

  • Cantine artistiche e sostenibili, così l’enoturismo cambia pelle

    Piccole cantine grande accoglienza, spesso gioielli artistici di rilevanza storica con un occhio sempre attento alla sostenibilità. E' la carta vincente dell'enoturismo oggi, un modo di viaggiare sempre più gettonato nella tradizione attraverso assaggi, racconti e full immersion nei vigneti, ma che ...