A Naxos laboratorio sul libro ‘Matteo e i pupi siciliani’

Cosa ci fa il Drago Pilùsu fra gli scavi di Naxos, prima colonia dei greci in Sicilia? Si scoprirà domenica 26 maggio, con il laboratorio didattico dedicato al libro “Matteo e i pupi siciliani” (Algra Editore), scritto da Pina Spinella e Giovannina Russo e con le bellissime illustrazioni di Geraldine de Leòn. Un progetto di Civita Sicilia, in collaborazione con il Parco archeologico Naxos Taormina e con l’Archeoclub di Giardini Naxos, Taormina e Valle dell’Alcantara.

In compagnia delle autrici e delle operatrici culturali di Civita i bambini esploreranno il fantastico mondo dell’Opera dei Pupi e del teatro popolare siciliano dichiarato dall’Unesco nel 2008 “Patrimonio immateriale dell’umanità”. Scopriranno tutti i suoi protagonisti – cavalieri, paladini, principesse e draghi – e poi lavoreranno con carta, forbici e pennelli per dar vita a originali pupi siciliani realizzati dai bambini.

L’appuntamento è per le 17.30 e il laboratorio è gratuito per tutti i partecipanti (ingresso al Parco di Naxos gratuito per il minore e per un adulto accompagnatore). Per prenotarsi chiamare il numero 329.9730771.

editore:

This website uses cookies.