domenica, 30 Giugno 2024
pupi siciliani
  • A Naxos laboratorio sul libro ‘Matteo e i pupi siciliani’

    Cosa ci fa il Drago Pilùsu fra gli scavi di Naxos, prima colonia dei greci in Sicilia? Si scoprirà domenica 26 maggio, con il laboratorio didattico dedicato al libro “Matteo e i pupi siciliani” (Algra Editore), scritto da Pina Spinella e Giovannina Russo e con le bellissime illustrazioni di Geraldin ...

  • I pupi di Cuticchio ora si esprimono anche con la lingua dei segni

    La voce narrante, teatrale e impostata, è di Mimmo Cuticchio, puparo e "cuntista" di antica scuola. Ma stavolta la sua narrazione sincopata sarà visualizzata anche da persone sorde. Per la prima volta il teatro popolare siciliano racconta la storia epica dei pupi con la lingua dei segni. Lo spettaco ...

  • Gli spettacoli dei pupi: magia quotidiana al Museo delle Marionette

    Una magia che si ripete ogni giorno, che sa accogliere grandi e bambini e che non smette di stupire con il suo patrimonio immenso di storie, racconti, personaggi, colpi di scena. Un bagaglio fatto di antica sapienza, che per non essere dimenticato ha bisogno di essere vivo, partecipato, condiviso. I ...

  • A Palermo la Domenica al Museo delle Marionette è per i bimbi

    Al via da domenica 15 gennaio una nuova rassegna per bimbi e famiglie: la domenica è infatti il giorno che, ormai per tradizione, il Museo Pasqualino dedica ai piccoli visitatori. A cominciare dal mattino, con la rassegna, nuova di zecca, Domenica al Museo delle Marionette. Dal 15 gennaio al 28 magg ...

  • Pupi siciliani si confermano grande attrazione nel 2022

    Cresce l'interesse per la tradizione dei pupi siciliani e gli eventi che ruotano attorno al loro mondo. Il museo delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo ha registrato nel 2022, dopo la pandemia, un alto numero di accessi: 385.725 tra visite in presenza (35.725) e contatti virtuali (350.000). ...

  • Cuticchio mette in scena l’Iliade con i pupi su due palcoscenici diversi

    Dopo sei mesi di stop alle attività teatrali a causa dell'emergenza coronavirus, l'associazione Figli d'Arte Cuticchio torna in scena con una nuova produzione. "L'ira di Achille" dall'Iliade di Omero, adattamento scenico e regia di Mimmo Cuticchio, avrà due palcoscenici speciali: mercoledì 2 settemb ...

  • Il Museo Pasqualino riapre le sue porte, esibizione in notturna per i pupi siciliani

    Dopo il lungo lockdown pupi e marionette torneranno ad incantare gli spettatori e lo faranno anche in notturna. Il museo internazionale Pasqualino, infatti, riapre le porte oggi, sabato 1 agosto, dalle 19 alle 24 nell'ambito del festival RestArt promosso dagli Amici dei musei siciliani e da Digitren ...

  • Le città siciliane si trasformano in teatro diffuso per la Giornata dell’opera dei pupi

    Dopo mesi di inattività culturale e teatrale per l'emergenza Covid-19, torna in scena in tutta la Sicilia la Giornata dell'opera dei pupi siciliani 2020. Sabato 18 luglio, le città di Catania, Messina, Palermo, Siracusa e Trapani si trasformeranno in un teatro diffuso, per riportare in mezzo alla ge ...

  • Accoglienza speciale tra pupi e cantastorie per i turisti in arrivo a Palermo

    Daranno il benvenuto a chi verrà a far visita alla nostra terra, mostrando da subito il patrimonio artistico e culturale delle tradizioni popolari. Chi atterrerà all’aeroporto Falcone –Borsellino nei giorni 16, 17, 24 e 26 aprile, per tutta la giornata dalle 9 alle ore 20, sarà accolto con i canti p ...

  • I Pupi siciliani tornano a Cefalù con una mostra e un fitto calendario di spettacoli

    I pupi siciliani tornano in modo stabile a Cefalù con la nascita dell’Officina Artistica Roncisvalle che avrà sede in via 25 Novembre, 71, in un palazzo nobiliare in pieno centro storico. L’Officina Artistica accoglierà in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicil ...