Tradizioni delle arti in Sicilia, a Palermo la mostra

Piero Accardi apre le porte della sua bottega dell’argento

Si concluderà sabato 22 settembre la mostra laboratorio “Il bello nel lavoro. Il permanere della tradizione delle Arti in Sicilia” che ha preso il via nei giorni scorsi a Palermo. Ideata dal maestro argentiere Piero Accardi ed oraganizzata dall’Associazione Il Baglio, la mostra si svolge all’interno della bottega del maestro argentiere in via del Parlamento 34. L’iniziativa della mostra-laboratorio è nata nell’ambito del XII Congresso Internazionale di Filosofia Medievale, “Universalità della Ragione. Pluralità delle Filosofie del Medioevo”, promosso a Palermo dall’Officina di Studi Medievali, dalla Société Internationale pour l’Étude de la Philosophie Médiévale e dall’Università di Palermo. Al congresso partecipano oltre 500 relatori provenienti da tutto il mondo. Ospiti del maestro Accardi saranno il pittore-vetratista Roberto Alabiso, il pittore Giovanni Meli, la iconografo Fiorenza Cangemi, gli orafi Fratelli Dispenza, il terracottaio Marcello Ziino, il fonditore Gaetano Palazzo, lo scultore Gesualdo Ventura e l’architetto-vetratista Calogero Zuppardo.La mostra è aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.
editore:

This website uses cookies.