Vino novello protagonista per il ponte dell’Immacolata

La Rassegna promossa dall’Onav a Palermo, San Cipirello e Corleone

Degustazioni di vini novelli, spettacoli, convegni e la prima edizione del concorso eno-gastronomico “Il vino novello in cucina”. Ecco gli ingredienti della decima edizione della rassegna regionale dei vini novelli siciliani, manifestazione ideata dall’Onav, organizzazione nazionale assaggiatori di vino, con il patrocinio dell’assessorato regionale all’Agricoltura. Si comincia oggi al Museo Archeologico Monte Jato di San Cipirello con l’esposizione di vini novelli siciliani e prodotti tipici, ma anche di quadri satirici ispirati a Bacco. Alle 18 tavola rotonda dal titolo “Come valorizzare il comparto vitivinicolo del territorio” mentre in serata degustazione guidata di vini novelli in abbinamento a specialità gastronomiche locali.
Domenica la manifestazione si trasferirà a Palermo, al Grand Hotel delle Palme, dove in mattinata si svolgerà la decima edizione del Banco d’assaggio regionale dei vini novelli siciliani. Nel pomeriggio convegno dal titolo “Vini Novelli: crisi di mercato o tipologia in crisi?”, durante il quale saranno proclamati i vini vincitori del banco d’assaggio e sarà assegnato il premio Onav Sicilia 2008. In programma anche una performance artistica ispirata a Bacco e una degustazione di vini novelli siciliani in abbinamento ai prodotti tipici locali aperta a tutti. Infine, lunedì 8 dicembre, l’appuntamento è al complesso San Ludovico di Corleone, dove sarà possibile degustare i vini delle cooperative che gestiscono i terreni confiscati alla mafia. In serata al ristorante Antica Stazione di Ficuzza, è prevista la prima edizione del concorso eno-gastronomico “Il vino novello in cucina”.
editore:

This website uses cookies.