Lampedusa merita il Nobel per la Pace

Accolta con entusiasmo la proposta di ‘Avvenire’ dopo la visita del Papa

Lampedusa un'isola da Nobel. La proposta di candidare Lampedusa al premio per la pace è stata rilanciata in prima pagina su Avvenire alla luce della visita di papa Francesco nell'isola di qualche giorno fa. Per il quotidiano della Cei, si tratterebbe di un "riconoscimento dell'impegno e dell'amore" dei suoi abitanti.
La proposta, che il quotidiano ricorda di aver già avanzato nel 2011, piace a due senatori siciliani: Renato Schifani (Pdl) e Anna Finocchiaro (Pd) che, in due rispettive interviste, concordano nel ritenere che Lampedusa meriterebbe un simile riconoscimento. Ma piace anche al presidente della Regione Veneto Luca Zaia (Lega Nord): "Con Lampedusa – spiega – verrebbe premiata una intera popolazione che con pazienza, umanità, solidarietà e condivisione affronta ogni giorno quella vergogna mondiale che è il flusso dei nuovi schiavi. E lo fronteggia in perfetta solitudine".
La proposta è stata accolta con entusiasmo anche dal presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza. "E' ora che lo Stato Italiano premi i lampedusani, non solo con la candidatura al Nobel, – sottolinea – ma anche con l'implementazione ed il potenziamento di tutti i servizi di cui si sente ancora la mancanza nell'Isola, in termini di trasporti, comunicazione, energia sostenibile e innovazione".

 

editore:

This website uses cookies.