Catania, Provincia lancia il progetto “Etna sicura”

Falcone: necessario migliorare sicurezza dei siti più visitati dai turisti

Rendere sempre più sicura la fruizione dell’Etna. E’ l’obiettivo della Provincia di Catania che ha appena lanciato la seconda fase del progetto “Etna Sicura” in collaborazione con la Misericordia e la Croce rossa Italiana che punta a garantire la sicurezza di tutti coloro che si recano sull’Etna e che possono avere bisogno del pronto intervento sanitario. La prima parte del progetto riguarda il controllo sulle strade; la terza, riguarderà anche il monitoraggio dei punti critici della viabilità.
L’assessore alla Protezione civile, Marco Falcone, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, ha posto particolare attenzione all’afflusso di turisti che frequentano il vulcano per divertirsi e per sciare. “Quest’anno ci occuperemo oltre che delle zone Etna Nord e Sud, anche del rifugio Citelli. La Provincia – ha aggiunto – intende promuovere il turismo ed è quindi necessario migliorare la sicurezza dei luoghi maggiormente visitati”.
editore:

This website uses cookies.