In Sicilia nuovi flussi turistici dal mercato tunisino

Una rinnovata politica monetaria potrebbe favorire Palermo

Palermo guarda a Tunisi quale fonte di nuovi flussi turistici, puntando anche sui giovani universitari per favorire l’integrazione tra queste due culture. Sono queste le opportunità emerse nel corso di una missione a Tunisi di una delegazione dell’Amministrazione Comunale guidata da Pippo Enea, assessore al patrimonio, ed a cui ha partecipato Raoul Russo, assessore al Turismo e alle Politiche giovanili. La missione, composta per la parte imprenditoriale privata dai rappresentanti di Confindustria Palermo e dell’Uras/Federalberghi, si è svolta nell’ambito del progetto di internazionalizzazione “Pit 7 Palermo Capitale dell’Euromediteraneo”.
“Palermo è sempre stata scelta dai tunisini per il loro shopping – ha spiegato l’assessore Russo – oggi potrebbero venire anche per turismo, avendo intensificato, grazie ad una rinnovata politica monetaria, i loro viaggi all’estero.”
“Tra le città siciliane, potrebbe essere proprio Palermo la destinazione naturale più gradita – ha spiegato Hamadi Cherif, Segretario Generale della federazione Tunisina degli Agenti di Viaggio e Turismo – per le lunghe tradizioni, non solo commerciali ma anche culturali. Per Palermo – ha concluso Hamadi Cherif – quello tunisino potrebbe essere un nuovo mercato dalle grandi potenzialità.”
editore:

This website uses cookies.