lunedì, 17 Giugno 2024

15.500 persone lavorano nel ricettivo siciliano

Secondo i dati di Federalberghi, di queste 11.550 sono negli alberghi

In Sicilia il sistema ricettivo offre lavoro a 15.518 persone, di cui 11.496 lavorano negli hotel. La quasi totalità (10.031 persone) sono impiegate a tempo pieno mentre 1.464 lavora a tempo parziale, con il 59% di uomini e il 41% di donne. Sono alcuni dei dati diffusi da Federalberghi-Confturismo in partnership con l’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo sulla base del database 2008 dell’Inps. Dal rapporto emerge anche la forte presenza di lavoratori nei mesi estivi. Ad agosto, in particolare, sono stati contati 15.312 occupati negli alberghi, su un totale di 20.524 assunti in tutto il comparto ricettivo, quindi il 75% del totale. Segue luglio con 14.979 dipendenti negli hotel. Riguardo le aziende del comparto, il mese di agosto con 849 alberghi è stato quello in cui sono stati dichiarati più hotel con lavoratori dipendenti, su un totale di 1.507 strutture ricettive pari al 56%. Successivamente luglio con 841 hotel. La dimensione media degli alberghi è stata pari a 15,4 dipendenti per ciascuna struttura, su un totale di 11,7 lavoratori per azienda nei servizi ricettivi.

News Correlate