lunedì, 17 Giugno 2024

E a Trapani i turisti cercano la formula low cost

Mancano gli ostelli e così i passeggeri di Birgi optano per i B&B

I turisti si lamentano che a Trapani mancano ostelli dove poter alloggiare con venti euro a notte. Forse è anche per questo che ad agosto i B&B del centro storico hanno fatto registrare il tutto esaurito. Del resto la maggior parte dei visitatori giunge in città grazie ai voli low cost che atterrano a Birgi e per questo si aspettano di trovare anche alloggio e ristorazione a prezzi concorrenziali. Soprattutto in tempi di crisi. E se poi si considera che il 33% dei turisti è costituito da giovani tra i 20 e i 35 anni che viaggiano per lo più in coppia e che restano in media a Trapani per due/tre giorni, il quadro è subito chiaro. Trapani deve cambiare rotte e puntare dritto alla formula low cost per attrarre i turisti che continuano ad atterrare a Birgi a prezzi bassissimi.
Secondo i dati dall’osservatorio dell’associazione Strada del Vino Erice Doc, che gestisce l’info-point del Comune di Trapani a Palazzo Cavarretta, ad agosto si sono recati all’info-point 3.374 turisti, con una media giornaliera di oltre 110 persone, in prevalenza italiani (55%). I paesi stranieri da cui arriva il maggior numero di turisti sono Francia, Spagna, Belgio, Inghilterra, Germania, Svezia e Irlanda. Ma non mancano visitatori dall’America. Altro dato da rilevare è che il 90% dei turisti giunge a Trapani per la prima volta. Tra le mete preferite di chi giunge a Trapani ci sono le Egadi, Erice, le saline di Trapani e Marsala, l’isola di Mozia, San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro.

 

 

News Correlate